Comune di Lusernetta

Sito istituzionale

  • Home
  • Home
  • Informazioni uffici
  • Sportello Unico per l’Edilizia
  • Albo pretorio online

PagoPA

Entra nel portale del contribuente – Area pagamenti


PagoPA è un sistema di pagamento elettronico realizzato per rendere più semplice, sicuro e trasparente qualsiasi pagamento verso la pubblica amministrazione.

Cos’è “pagoPA”
Rispetto agli strumenti di pagamento usati in passato dalla pubblica amministrazione, il sistema garantisce a privati e aziende:

  • sicurezza e affidabilità nei pagamenti
  • semplicità e flessibilità nella scelta delle modalità di pagamento
  • trasparenza nei costi di commissione
  • uniformità nelle modalità di pagamento per tutta la PA sul territorio nazionale
  • costituisce un ulteriore passo verso la semplificazione e digitalizzazione dei servizi

L’utente infatti non è più obbligato a pagare con l’istituto bancario selezionato dall’Ente, ma può valutare quale, tra i diversi Prestatori di servizi di pagamento (banche, Poste Italiane, Sisal, tabaccherie, ecc…) accreditati, sia quello che ritiene più conveniente.

Come utilizzare pagoPA
Per il comune di Lusernetta il pagamento potrà essere effettuato attraverso il sistema pagoPA scegliendo a discrezione una delle seguenti modalità:

  • tramite questa pagina su “Portale del contribuente – Area pagamenti” è possibile scegliere il pagamento con la modalità preferita tra: carta di credito, debito o prepagata, oppure il bonifico bancario, nel caso si disponga di un conto corrente presso banche e altri prestatori di servizio di pagamento aderenti all’iniziativa;
  • presso le banche e altri prestatori di servizio di pagamento aderenti all’iniziativa, scegliendo tra i canali da questi messi a disposizione: home banking, ATM, APP da smartphone, sportello, ecc.. Elenco dei punti abilitati a ricevere pagamenti tramite pagoPA.

A seconda del Prestatore del servizio di pagamento scelto e della modalità utilizzata, per poter effettuare il pagamento sarà necessario valersi, di volta in volta, del Codice Avviso di Pagamento (IUV) oppure del QR Code o dei Codici a Barre, sempre presenti sull’avviso di pagamento.

Pagamenti con avviso
La funzione “Pagamento con avviso” consente all’utente di eseguire i pagamenti richiesti dalla Pubblica Amministrazione.
Nell’avviso ricevuto dal debitore è presente il codice identificativo del pagamento da indicare all’atto del pagamento elettronico sul Portale Pagamenti PA.

Pagamenti spontanei
La funzione “Pagamento spontaneo” consente all’utente di eseguire di propria iniziativa i pagamenti dovuti alla Pubblica Amministrazione.
In questi casi l’utente potrà effettuare il pagamento dopo essersi accreditato al sistema ed aver scelto il servizio da pagare.

Comune

  • Gli organi di governo
  • Statuto e regolamenti
  • Informazioni uffici
    • Servizi demografici
    • Ufficio ragioneria, segreteria e tributi
    • Ufficio tecnico
  • Edilizia e urbanistica
  • Amministrazione aperta
  • Contatti

Amministrazione trasparente

  • Amministrazione trasparente
  • Elenco siti tematici
  • Privacy
  • Ufficio Relazioni con il Pubblico

Banca Dati Amministrazioni Pubbliche

  • BDAP Banca Dati Amministrazioni Pubbliche

Albo pretorio online

  • Albo pretorio online

Sportello Unico per l’Edilizia

  • Sportello Unico per l’Edilizia (S.U.E.)

Tasse e tributi

  • IUC – Imposta Unica Comunale
  • Addizionale IRPEF
  • Pubblicità e affissioni

Bandi, appalti e concorsi

  • Bandi, appalti e concorsi

Autocertificazione

  • Cos’è l’autocertificazione
  • Dove è utilizzabile
  • Come funziona
  • Se non viene accettata…
  • Sottoscrizione e bollo
  • Dichiarazioni non veritiere
  • Altre disposizioni di semplificazione amministrativa
  • Modulistica per l’autocertificazione

Servizi pubblici o di interesse

  • Acquedotto
  • Anagrafe canina
  • Biblioteca
  • Cimitero
  • Mercato
  • PagoPA
  • Peso pubblico
  • Raccolta rifiuti
  • Scuole

Modulistica

  • Modulistica

Informazioni sul sito

  • Note legali
  • Privacy e cookie
  • Cookie policy
  • Responsabile pubblicazione
  • Accessibilità

Associazioni sul territorio

  • ProLoco di Lusernetta
  • Comitato ProRestauro
  • Gruppo Alpini
  • Protezione civile
  • Associazione Incendi Boschivi (AIB)

La bussola della trasparenza

Risultati dell'ultimo monitoraggio

COMUNE DI LUSERNETTA - Sito istituzionale
Piazza Sant'Antonio, 11 Bis - 10060 Lusernetta (TO)
Telefono: +39 0121.909026
Fax: +39 0121.954249
Codice Fiscale / Partita Iva: 02054360017
E-mail: comune@lusernetta.gov.it
PEC: comune.lusernetta.to@legalmail.it

Per suggerimenti, consigli e segnalazioni su questo sito (problemi di visualizzazione, contenuti datati o mancanti, difficoltà nel reperire le informazioni) scrivere a: www@lusernetta.gov.it

Copyright © 2015-2019 ~ Comune di Lusernetta ~ Ing. Jean Paul Piccato
Proudly powered by WordPress