Comune di Lusernetta

Sito istituzionale

  • Home
  • Home
  • Informazioni uffici
  • Sportello Unico per l’Edilizia
  • Albo pretorio online

Corso base di orticultura biologica

20 Febbraio 2017

Corso base di orticultura biologica
per “apprendisti”, hobbisti e appassionati di orticoltura

Con il patrocinio della Scuola Malva-Arnaldi di Bibiana.
Lezioni a cura di Paolo Cabiati.

Dalle ore 20:30 alle ore 22:30 presso la sala polivalente delle scuole elementari di Lusernetta, Via Ponte Pietra 9.

Programma del corso:

  • Mercoledì 8 marzo 2017: Preparazione del terreno e corretta fertilizzazione organica – caratteristiche del compost e del letame e loro comparazione – principi generali della gestione del suolo in agricoltura biologica.
  • Mercoledì 15 marzo 2017: Periodi di semina e coltivazione dei principali ortaggi – Difesa dalle malattie fungine e dagli insetti dannosi.
  • Mercoledì 22 marzo 2017: Approfondimenti su specifiche colture di interesse dei partecipanti (in base alle richieste).

Costo: 15,00 euro complessivi

Le preadesioni dovranno pervenire entro venerdì 25 febbraio al comune di Lusernetta tramite telefono negli orari di apertura al pubblico al numero: 0121-909026 o via e-mail all’indirizzo: anagrafe@lusernetta.gov.it
Il pagamento della quota di iscrizione sarà effettuato all’inizio della prima lezione, a partire dalle ore 20:15. Le iscrizioni saranno aperte fino a esaurimento posti. Il corso verrà effettuato solamente al raggiungimento di almeno 25 preadesioni.

Si rimanda alla locandina allegata per ulteriori informazioni: Corso base di orticultura biologica

Categorie: Comunicazioni

Comune

  • Gli organi di governo
  • Statuto e regolamenti
  • Informazioni uffici
    • Servizi demografici
    • Ufficio ragioneria, segreteria e tributi
    • Ufficio tecnico
  • Edilizia e urbanistica
  • Amministrazione aperta
  • Contatti

Amministrazione trasparente

  • Amministrazione trasparente
  • Elenco siti tematici
  • Privacy
  • Ufficio Relazioni con il Pubblico

Banca Dati Amministrazioni Pubbliche

  • BDAP Banca Dati Amministrazioni Pubbliche

Albo pretorio online

  • Albo pretorio online

Sportello Unico per l’Edilizia

  • Sportello Unico per l’Edilizia (S.U.E.)

Tasse e tributi

  • IUC – Imposta Unica Comunale
  • Addizionale IRPEF
  • Pubblicità e affissioni

Bandi, appalti e concorsi

  • Bandi, appalti e concorsi

Autocertificazione

  • Cos’è l’autocertificazione
  • Dove è utilizzabile
  • Come funziona
  • Se non viene accettata…
  • Sottoscrizione e bollo
  • Dichiarazioni non veritiere
  • Altre disposizioni di semplificazione amministrativa
  • Modulistica per l’autocertificazione

Servizi pubblici o di interesse

  • Acquedotto
  • Anagrafe canina
  • Biblioteca
  • Cimitero
  • Mercato
  • Peso pubblico
  • Raccolta rifiuti
  • Scuole

Modulistica

  • Modulistica

Informazioni sul sito

  • Note legali
  • Privacy e cookie
  • Cookie policy
  • Responsabile pubblicazione
  • Accessibilità

Associazioni sul territorio

  • ProLoco di Lusernetta
  • Comitato ProRestauro
  • Gruppo Alpini
  • Protezione civile
  • Associazione Incendi Boschivi (AIB)

La bussola della trasparenza

Risultati dell'ultimo monitoraggio

COMUNE DI LUSERNETTA - Sito istituzionale
Piazza Sant'Antonio, 11 Bis - 10060 Lusernetta (TO)
Telefono: +39 0121.909026
Fax: +39 0121.954249
Codice Fiscale / Partita Iva: 02054360017
E-mail: comune@lusernetta.gov.it
PEC: comune.lusernetta.to@legalmail.it

Per suggerimenti, consigli e segnalazioni su questo sito (problemi di visualizzazione, contenuti datati o mancanti, difficoltà nel reperire le informazioni) scrivere a: www@lusernetta.gov.it

Copyright © 2015-2019 ~ Comune di Lusernetta ~ Ing. Jean Paul Piccato
Proudly powered by WordPress