Comune di Lusernetta

Sito istituzionale

  • Home
  • Home
  • Informazioni uffici
  • Sportello Unico per l’Edilizia
  • Albo pretorio online

Attivazione Centro Operativo Comunale (C.O.C.)

10 Ottobre 2020

IL SINDACO

Richiamata la Nota Operativa n. 1, prot. n. 35/SIPRICS/AR/2020 del 25 febbraio 2020 sottoscritta dal Dipartimento di Protezione Civile e da ANCI nella quale si dà atto delle decisioni assunte dal Consiglio dei Ministri a seguito della dichiarazione di emergenza di sanità pubblica dell’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità), e precisamente che è stato: – dichiarato lo stato di emergenza nazionale per la durata di sei mesi; – attivato il Comitato Operativo, presieduto dal Presidente del Consiglio dei Ministri; – individuato il Capo del Dipartimento Nazionale della Protezione Civile quale Commissario Straordinario cui è stato affidato il coordinamento degli interventi urgenti necessari a fronteggiare l’emergenza sul territorio nazionale;

Vista la nota prot. n. COVID/10656 del 03/03/2020 della Presidenza del Consiglio dei Ministri, trasmessa dalla Regione Piemonte in pari data, recante misure operative di protezione civile inerenti il modello d’intervento da attuare ai diversi livelli territoriali per la gestione dell’emergenza epidemiologica da virus COVID-19, di cui alla delibera del Consiglio dei Ministri del 31 gennaio 2020 e conseguenti ordinanze attuative di protezione civile, nonché al Decreto Legge n. 6 del 23 febbraio 2020;

Visto i Decreti e le Ordinanze Emanate in merito all’emergenza epidemiologica COVID 19;

Considerato che, ai sensi della nota prot. n. COVID/10656 del 03/03/2020, nei Comuni nei quali sia stato riscontrato almeno un caso di positività al COVID-19 per la quale non si conosce la fonte di trasmissione, il Sindaco o suo delegato provvede all’attivazione del Centro operativo Comunale – COC del comune coinvolto e dei comuni confinanti al fine di porre in essere le possibili azioni preventive, con le funzioni di supporto necessarie a fronteggiare la situazione di emergenza;

Rilevato che l’ASL TO 3 ha segnalato, a mezzo di comunicazione pervenuta dal settore di Protezione Civile della Città Metropolitana, un caso di positività al COVID-19 sul territorio comunale;

Ritenuto opportuno attivare il Centro Operativo Comunale, con le funzioni suggerite nella citata nota per i comuni ricadenti nell’art. 1, comma 1 D.L. 6/2020, oltre a quella di Funzione Supporto amministrativo e finanziario;

Visto il Decreto Legislativo 2 gennaio 2018, n. 1 recante il “Codice della protezione civile”, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 17 del 22 gennaio 2018 ed entrato in vigore il 6 febbraio 2018;

Considerato che la suddetta normativa prevede, tra l’altro, all’art.12, competenze del Comune ed attribuzioni del Sindaco in materia di protezione civile;

Visti:

  • l’art. 12 del D.Lgs. 02/01/2018, n. 1 ad oggetto “Codice della protezione civile” che individua le funzioni dei Comuni e l’esercizio della funzione associata nell’ambito del Servizio Nazionale della protezione civile;
  • il D.L. n. 343 del 04/09/2001, convertito con modificazioni dalla Legge 09/11/2001, n. 401; – l’art. 54, comma 4, del D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267 e s.m.i.;
  • la L.R. 14/04/2003, n. 7 ad oggetto “Disposizioni in materia di protezione civile” ed il Regolamento attuativo D.P.G.R. n. 5/R del 23/07/2012 ad oggetto “Regolamento regionale del volontariato di protezione civile. Abrogazione del regolamento regionale 18 ottobre 2004, n. 9/R”;

DISPONE

  1. L’apertura temporanea del Centro Operativo Comunale (C.O.C.), presso il Palazzo Comunale, con reperibilità presso i seguenti numeri:
    0121/909026 oppure 338/9540347
    e indirizzo e-mail: comune@lusernetta.gov.it, che dovrà coordinare tutte le operazioni per far fronte alle esigenze necessarie a garantire un’adeguata assistenza alla popolazione;
  2. La struttura sarà operativa dalle ore 13.00 del 10 Ottobre 2020 e sino alla cessata esigenza;
  3. La pubblicazione di comunicazioni istituzionali inerenti l’emergenza Coronavirus COVID-19 sul sito del Comune di Lusernetta, nella sezione news in prima pagina;

SI COMUNICHI

  • mediante pubblicazione all’Albo Pretorio informatico dell’Ente;
  • agli incaricati come innanzi individuati la presente disposizione;
  • alla Prefettura di Torino – prefettura.prefto@pec.interno.it;
  • alla Regione Piemonte – protezione.civile@cert.regione.piemonte.it e protciv@regione.piemonte.it;
  • all’ASL TO3 – aslto3@cert.aslto3.piemonte.it e sisp.direzione@aslto3.piemonte.it;

AVVERTE

  • che, ai sensi della legge 07/08/1990, n. 241 e s.m.i. responsabile del procedimento il Responsabile dell’Area Tecnica è MAURINO Alex;
  • che ai sensi dell’articolo 3, 4° comma, della legge 07/08/1990, n. 241 contenente “nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi” e s.m.i. il presente provvedimento è impugnabile con ricorso gerarchico avanti al Prefetto di Torino entro il termine di 30 (trenta) giorni decorrenti dalla notifica, con ricorso giurisdizionale avanti al Tribunale Amministrativo Regionale di Torino entro il termine di 60 (sessanta) giorni decorrenti dalla notifica o comunque dalla piena conoscenza del presente atto da parte dei destinatari ovvero, con ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 (centoventi) giorni decorrenti dal medesimo termine.

Lusernetta, 10 Ottobre 2020

Categorie: Comunicazioni Etichette: covid-19

Comune

  • Gli organi di governo
  • Statuto e regolamenti
  • Informazioni uffici
    • Servizi demografici
    • Ufficio ragioneria, segreteria e tributi
    • Ufficio tecnico
  • Edilizia e urbanistica
  • Amministrazione aperta
  • Contatti

Amministrazione trasparente

  • Amministrazione trasparente
  • Elenco siti tematici
  • Privacy
  • Ufficio Relazioni con il Pubblico

Banca Dati Amministrazioni Pubbliche

  • BDAP Banca Dati Amministrazioni Pubbliche

Albo pretorio online

  • Albo pretorio online

Sportello Unico per l’Edilizia

  • Sportello Unico per l’Edilizia (S.U.E.)

Tasse e tributi

  • IUC – Imposta Unica Comunale
  • Addizionale IRPEF
  • Pubblicità e affissioni

Bandi, appalti e concorsi

  • Bandi, appalti e concorsi

Autocertificazione

  • Cos’è l’autocertificazione
  • Dove è utilizzabile
  • Come funziona
  • Se non viene accettata…
  • Sottoscrizione e bollo
  • Dichiarazioni non veritiere
  • Altre disposizioni di semplificazione amministrativa
  • Modulistica per l’autocertificazione

Servizi pubblici o di interesse

  • Acquedotto
  • Anagrafe canina
  • Biblioteca
  • Cimitero
  • Mercato
  • PagoPA
  • Peso pubblico
  • Raccolta rifiuti
  • Scuole

Modulistica

  • Modulistica

Informazioni sul sito

  • Note legali
  • Privacy e cookie
  • Cookie policy
  • Responsabile pubblicazione
  • Accessibilità

Associazioni sul territorio

  • ProLoco di Lusernetta
  • Comitato ProRestauro
  • Gruppo Alpini
  • Protezione civile
  • Associazione Incendi Boschivi (AIB)

La bussola della trasparenza

Risultati dell'ultimo monitoraggio

COMUNE DI LUSERNETTA - Sito istituzionale
Piazza Sant'Antonio, 11 Bis - 10060 Lusernetta (TO)
Telefono: +39 0121.909026
Fax: +39 0121.954249
Codice Fiscale / Partita Iva: 02054360017
E-mail: comune@lusernetta.gov.it
PEC: comune.lusernetta.to@legalmail.it

Per suggerimenti, consigli e segnalazioni su questo sito (problemi di visualizzazione, contenuti datati o mancanti, difficoltà nel reperire le informazioni) scrivere a: www@lusernetta.gov.it

Copyright © 2015-2019 ~ Comune di Lusernetta ~ Ing. Jean Paul Piccato
Proudly powered by WordPress